Il modulo di richiesta del visto Australia
Il visto per l’Australia può essere richiesto facilmente online in pochi minuti. La prima parte del modulo online chiede di fornire i propri recapiti, i dati del passaporto dei viaggiatori e alcune informazioni sul viaggio. La sezione successiva chiede poi di fornire i dati relativi a eventuali visti per l’Australia ottenuti in passato. Il modulo si conclude poi con alcune domande sull’idoneità dei richiedenti. Continua a leggere per maggiori informazioni sulle diverse sezioni del modulo di richiesta.
Primo passaggio: prima di avviare la richiesta di visto
Poiché l’Australia offre diversi tipi di visto, è importante innanzitutto determinare il tipo di visto di cui si ha bisogno. Questo sito web consente di richiedere solo il visto eVisitor Australia. Tuttavia, per utilizzare questo visto è necessario rispettare alcuni requisiti. Consulta la pagina sui requisiti del visto Australia per sapere se puoi metterti in viaggio con questo tipo di visto.
Prima di avviare la richiesta di visto, si consiglia inoltre di preparare tutti i dati e i documenti necessari. Ciò permette di compilare il modulo in modo rapido e senza interruzioni. In particolare, si consiglia di raccogliere i seguenti dati e documenti di tutti i viaggiatori per cui si desidera richiedere un visto:
- dati del passaporto;
- data di arrivo in Australia prevista;
- eventualmente, i dati del precedente visto per l’Australia.
Secondo passaggio: compilazione del modulo di richiesta del visto Australia
Dopo essersi accertati di soddisfare tutti i requisiti e aver raccolto tutte le informazioni necessarie, si può proseguire alla compilazione del modulo di richiesta. Puoi aprire il modulo cliccando sul pulsante qui sotto.
Richiedi subito il visto AustraliaAlla destra di ogni campo del modulo viene mostrata una breve spiegazione. È sufficiente compilare un unico modulo anche per presentare una richiesta di gruppo. Per aggiungere altri viaggiatori, basta cliccare sull’apposito pulsante nella parte bassa del modulo. La prima parte del modulo chiede di fornire i recapiti del richiedente. Anche se si sta presentando una richiesta di gruppo, è sufficiente fornire i recapiti di una sola persona. Assicurati di riportare correttamente l’indirizzo e-mail, che sarà utilizzato per aggiornarti sullo stato della richiesta e per inviarti il visto elettronico dopo la concessione.
La seconda sezione del modulo chiede di fornire alcune informazioni relative al viaggio, come la finalità del viaggio e la data prevista per l’arrivo in Australia. Inoltre, durante la compilazione di questa sezione i viaggiatori hanno la possibilità di selezionare il servizio di consegna urgente.
La terza parte del modulo prevede che vengano fornite informazioni sui viaggiatori inclusi nella richiesta, come i loro dati del passaporto ed eventuali seconde cittadinanze e visti per l’Australia precedentemente posseduti. Si consiglia di copiare i dati del passaporto nel modulo con la massima attenzione. Se il viaggiatore in questione ha già ottenuto un visto per l’Australia in passato, si consiglia di inserirne il numero (Visa Grant Number o Visa Label Number). L’inserimento di questo numero nella richiesta non è obbligatorio, ma è consigliato. Le richieste dei viaggiatori che pur avendo ottenuto un visto per l’Australia in passato non ne hanno inserito il numero nel modulo possono subire leggeri ritardi.
Infine, il modulo pone alcune domande sull’idoneità dei viaggiatori. Si tratta di domande relative, ad esempio, alla durata del soggiorno in Australia, a eventuali precedenti penali e all’eventuale infezione da tubercolosi. I viaggiatori che devono rispondere “Sì” a una o più domande sull’idoneità non possono richiedere un visto su questo sito. Per aggiungere altri viaggiatori al modulo è sufficiente cliccare sul pulsante “Aggiungi un viaggiatore”. Una volta che il modulo è stato completato, si può passare alla fase successiva cliccando sul pulsante “Richiedi il visto” in fondo alla pagina.
Terzo passaggio: verifica dei dati e pagamento
Dopo aver compilato tutti i campi del modulo e aver cliccato sul pulsante verde in fondo alla pagina, il richiedente visualizza una pagina contenente una panoramica dei dati forniti. È ancora consentito effettuare correzioni cliccando a destra su “Modifica” e successivamente su “Salva”. Si consiglia di controllare attentamente tutti i dati, in particolare quelli del passaporto, poiché basta un piccolo errore di battitura per invalidare il visto. L’approvazione della richiesta di visto non autorizza immediatamente a entrare in Australia. Se i dati riportati sul visto non sono corretti, il visto non può essere associato al passaporto e viene dichiarato non valido.
Se tutti i dati sono stati forniti correttamente, si può procedere al pagamento.
Quarto passaggio: ricezione del visto Australia via e-mail
Dopo aver inviato il modulo, il richiedente riceve un’e-mail che conferma la ricezione della richiesta. Da questo momento in poi, solitamente non occorrono più di cinque giorni lavorativi per ricevere il visto per l’Australia. In caso di richiesta urgente, nel 95% dei casi il visto viene rilasciato dopo un’ora. A questo punto non resta che stampare e portare con sé una copia cartacea del visto. Si consiglia di tenere la copia stampata del visto insieme al passaporto o nel bagaglio a mano, in modo da poterla esibire se necessario al momento del check-in o dell’imbarco.