Requisiti e validità

Requisiti e validità del visto Australia

Occorre innanzitutto fare una distinzione tra il periodo di validità del visto e la durata del soggiorno autorizzato in Australia. Il visto ha un anno di validità, ma ciò non significa che autorizza a soggiornare in Australia per un anno consecutivo. Ogni soggiorno può avere una durata massima di 3 mesi, ma i titolari del visto sono autorizzati a entrare e uscire dall’Australia tutte le volte che lo desiderano. Inoltre, per richiedere il visto Australia è necessario rispettare alcuni requisiti. Si consiglia di consultare i requisiti prima della presentazione della richiesta.

La validità del visto Australia

Il visto Australia è valido per un anno a partire dal rilascio. Nell’arco del periodo di validità di un anno, i titolari sono autorizzati a fare più viaggi in Australia, ognuno con soggiorno massimo di 3 mesi. Non è previsto un intervallo minimo di tempo da rispettare tra un soggiorno e l’altro. Il visto eVisitor deve essere valido solo al momento dell’ingresso nel paese. Pertanto, anche i viaggiatori che entrano in Australia poco prima della scadenza del visto hanno diritto a rimanere nel paese per 3 mesi. Il passaporto, invece, deve essere valido per almeno altri 3 mesi al momento dell’ingresso in Australia.

Richiesta di visto Australia online

Quasi tutti i viaggiatori possono richiedere un visto (o eVisitor) online. Controlla la lista dei paesi sulla pagina dedicata all’eVisitor per capire se la tua cittadinanza ti permette di richiedere questo tipo di visto. I viaggiatori italiani che non rappresentano un rischio per la salute pubblica e che non hanno precedenti penali possono richiedere il visto eVisitor facilmente online. Ai viaggiatori con finalità di viaggio specifiche (diverse da turismo e affari) è consigliato di richiedere un altro tipo di visto, ad esempio un’ETA.

Lavorare e studiare in Australia

I viaggiatori che si recano in Australia per lavorare per un datore di lavoro australiano non possono utilizzare il visto eVisitor e devono richiedere un visto di lavoro o un visto Working Holiday. Per fare volontariato in Australia, invece, è sufficiente richiedere un visto eVisitor se la finalità principale del viaggio è il turismo. Non è tuttavia consentito svolgere attività di volontariato che normalmente sarebbero svolte da lavoratori australiani retribuiti. Per maggiori informazioni, consulta la pagina sul lavoro in Australia. Nel rispetto di alcune condizioni, per fare un viaggio d’affari in Australia è consentito utilizzare il visto eVisitor. Maggiori informazioni su questo argomento sono disponibili più avanti su questa pagina.

Il visto eVisitor può essere utilizzato anche per studiare o seguire corsi di formazione in Australia. Tuttavia, il corso in questione deve durare massimo 3 mesi e non deve essere di natura medica. Per corsi con durata superiore a 3 mesi occorre richiedere un visto di studio e non un visto eVisitor. Non è consentito suddividere il corso in più parti per rispettare i 3 mesi di soggiorno massimo previsti dal visto eVisitor.

Costa australiana

Viaggi in Australia con bambini

Tutti i viaggiatori diretti in Australia devono disporre di un visto e di un passaporto validi, anche i minori. I genitori o i tutori che non partecipano al viaggio devono dare il loro consenso scritto. Durante la presentazione di una richiesta di visto eVisitor di gruppo, il modulo consente di indicare facilmente che si viaggia insieme a un minore. Presentando una richiesta di gruppo, potrai presentare la richiesta di visto per te e per i tuoi compagni di viaggio compilando un solo modulo.

Requisiti relativi alla salute

I viaggiatori affetti da tubercolosi devono mettersi in contatto con il Dipartimento per l’Immigrazione australiano per ottenere il permesso di fare un viaggio in Australia. Al fine di proteggere i propri residenti, il governo australiano ha infatti introdotto una misura secondo cui i viaggiatori affetti da tubercolosi non possono entrare nel paese.

Per risparmiare sui costi derivanti da eventuali problemi di salute durante il viaggio, è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria nel proprio paese e richiedere la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) prima della partenza per l’Australia. I residenti italiani trovano la tessera europea di assicurazione malattia stampata sul retro della loro tessera sanitaria. Grazie a questa tessera gratuita, i viaggiatori non devono anticipare personalmente le spese mediche in Australia, ma possono richiederle alla propria assicurazione sanitaria. Tuttavia, alcuni trattamenti specialistici in ospedali, strutture sanitarie private e studi dentistici non sono coperti da questa tessera. I costi per l’uso dell’ambulanza devono essere anticipati dai viaggiatori stessi.

Requisiti relativi al comportamento

I viaggiatori che sono (stati) condannati a pene detentive possono recarsi in Australia se il periodo di detenzione non è (stato) superiore a 12 mesi (consecutivi o totali).

Requisiti relativi al passaporto

All’arrivo in Australia, il passaporto utilizzato per il viaggio e associato al visto Australia deve avere almeno 3 mesi di validità residua. Il visto viene associato al passaporto i cui dati sono stati utilizzati durante la richiesta. Allo scadere del passaporto, perde immediatamente validità anche il visto. Si consiglia quindi di verificare prima della presentazione della richiesta se la validità del passaporto è sufficiente. Se il passaporto scade entro tre mesi dall’arrivo in Australia, occorre richiedere prima un nuovo passaporto e poi un visto. È importante che i dati del passaporto utilizzato per il viaggio in Australia siano riportati correttamente nel modulo di richiesta.

Aeroporto

Il visto Australia è associato al passaporto del viaggiatore. Assicurati di richiedere il visto utilizzando i dati del passaporto che porterai con te durante il viaggio.

Viaggi d’affari in Australia

Chi desidera incontrare potenziali partner commerciali, partecipare a riunioni, negoziare, stringere accordi, partecipare a fiere, seminari, conferenze o convegni, frequentare corsi di formazione o condurre ricerche di mercato in Australia può utilizzare un eVisitor Australia nel rispetto delle seguenti condizioni:

  • il viaggiatore può essere pagato o meno dal proprio datore di lavoro in Italia (e non da un datore di lavoro australiano);
  • le attività da svolgere in Australia possono generare un guadagno nel lungo periodo;
  • il viaggiatore non vende servizi o prodotti ai consumatori australiani.

Nel rispetto delle condizioni di cui sopra, è quindi possibile richiedere un visto eVisitor per un viaggio d’affari in Australia.